| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279275 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenacorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, stanza F, parete 3 |
| datazione | sec. XVII secondo quarto; 1625 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 42, largh. 34.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | Uomo di età piuttosto giovane, dai capelli castani e con i baffi.Ritratti: ritratto virile. |
| notizie storico-critiche | Il ritratto fu assegnato da Castellani Tarabini, Ricci e Zocca al Tiarini, mentre Pallucchini lo riferì a scuola modenese, cogliendovi, giustamente, influssi dell'arte di Ludovico Lana. La gamma cromatica giocata su toni scuri è ravvivata dal candido colletto con inserti di pizzo, resi in maniera corsiva. Il ritratto è opera di un valente pittore locale che emula lo stile del Lana. |
| altre attribuzioni | Tiarini Alessandro |
| bibliografia | Castellani Tarabini F.( 1854)p. 129, n. 470; Ricci S.( 1925)p. 127, n. 300; Zocca E.( 1933)p. 26; Pallucchini R.( 1945)p. 71, n. 111 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mancini G.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |