| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, don Alessandro Paltrinieri (?) | 
| soggetto | ritratto d'uomo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00228945 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo | 
| contenitore | palazzo, comunale, Edificio del Municipio | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700  - 1749 [analisi storica] | 
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 117, largh. 92, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Su fondo bruno si staglia la figura seduta su di una poltrona. Il bianco colletto dell'abito illumina il volto del personaggio e riprende il colore dei polsi e del fazzoletto che stringe nella mano guantata. In primo piano è posto lo spigolo di un tavolo coperto di rosso.Ritratti: ritratto maschile. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, di buona fattura, ritrae quasi certamente don Alessandro Paltrinieri, conte palatino e protonotario apostolico, eletto a tale carica nel 1695 e morto nel 1722. La famiglia Paltrinieri possedeva il palazzo che in seguito divenne la residenza municipale. | 
| definizione | dipinto | 
| denominazione | don Alessandro Paltrinieri (?) | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1990 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.533523 | 
| longitudine | 10.778030 |