| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | calco di scultura, frammento | 
| soggetto | ritratto d'uomo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206588 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo dell'Accademia delle Scienze, Collegio dei Nobili | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800  - 1849 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | gesso | 
| misure | alt. 28, largh. 17, prof. 21, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il calco di scultura si presenta integro soltanto nella parte della testa della figura maschile ritratta. L'opera non è perfettamente rifinita e reca evidenti tracce del getto.Figure: uomo. | 
| notizie storico-critiche | Le numerose "bave" o tracce evidenti dei tasselli del getto indicano che potrebbe trattarsi di un'opera non finita, tratta da un originale al momento ignoto, realizzata con cassaforma di tipologia analoga a quella presente nello stesso locale di deposito. Si tratta di una cassaforma "a tasselli", impiegata in genere per la riproduzione di modelli particolarmente vari e complessi, che venivano scomposti in più parti su ciascuna delle quali venivano improntate forme a tasselli singole poi ricomposte (cfr. A. Giusti, a cura di, "Sculture da conservare. Studi per una tecnologia dei calchi", Milano 1990, pp. 91-97). | 
| bibliografia | Castelnuovo E./ Rosci M.(	1980)vol. I p. 217 cat. n. 239; DalmassoF./ Gaglia P./ Poli F.(	1982)p. 26 n. 16; Giusti A.(	1990)pp. 91-97; Dragone P.(	2002)p. 85 | 
| definizione | calco di scultura | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.068981 | 
| longitudine | 7.684929 |