| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | busto, frammento | 
| soggetto | ritratto d'uomo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00025238 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (post)  - 1824 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione | 
| misure | alt. 32, largh. 18, prof. 24, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | L'opera si compone della sola testa, fratturata immediatamente al di sotto del collo. Il viso era posto frontalmente rispetto all'osservatore. Porta i capelli corti, con ciocche ben delineate e un ciuffo di riccioli alla sommità del capo; fronte scoperta; sopracciglia ben rilevate. Si intravede una cravatta variamente drappeggiata e il colletto alto delle giubba di un'uniforme, finemente ricamato.Soggetti profani. Ritratti. Figure: uomo adulto. Abbigliamento. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | busto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertorello G.Compilatore scheda: Dellarocca A.Compilatore scheda: Filippi P.Compilatore scheda: Lenzi F.Compilatore scheda: Mariotti G.Compilatore scheda: Pianarosa P.Compilatore scheda: Romei G.Compilatore scheda: Saretto E.; Funziona | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |