| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | busto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto d'uomo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00025233 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 (post)  - 1774 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione | 
| misure | alt. 61, largh. 53, prof. 24, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il personaggio è rappresentato frontalmente, a mezzo busto, con il viso rivolto lievemente a destra. Porta una parrucca con tripla fila di boccoli in corrispondenza delle tempie e delle orecchie e fermati posteriormente da un fiocco; fronte scoperta. Indossa una marsina aperta, sottomarsina abbottonata, sotto alla quale si intravedono la camicia, con plissettatura in corrispondenza del collo, e lo jabot, variamente piegato. Sulla spalla destra è posto un drappo, fittamente panneggiato, che copre la parte inferiore del busto e parte delle braccia, appena accennate.Soggetti profani. Ritratti. Figure: uomo adulto. Abbigliamento. | 
| notizie storico-critiche | . | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | busto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertorello G.Compilatore scheda: Dellarocca A.Compilatore scheda: Filippi P.Compilatore scheda: Lenzi F.Compilatore scheda: Mariotti G.Compilatore scheda: Pianarosa P.Compilatore scheda: Romei G.Compilatore scheda: Saretto E.; Funziona | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |