| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | matrice, elemento d'insieme |
| soggetto | ritratto a mezzo busto di Gioacchino Rossini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00057441 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Rima San GiuseppeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Gipsoteca Pietro Della Vedova, NR (recupero pregresso), Gipsoteca Pietro Della Vedova, Tra la sala prima e la sala seconda, stipite interno |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1869 (post) - 1869 (ante) [documentazione; bibliografia analisi stilistica] |
| autore | Della Vedova Pietro (1831/ 1898), |
| materia tecnica | gesso/ modellaturaferro |
| misure | alt. 47, largh. 38, prof. 3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Rima San Giuseppe |
| dati analitici | Entro un medaglione ovale, privo di cornice, munito, superiormente, di gancio metallico per sospensione, è rappresentato, a mezzo busto, di tre quarti, un personaggio maschile maturo. Lo sguardo è rivolto verso destra. Porta i capelli lisci con scriminatura laterale; fronte scoperta. Il volto è solcato da rughe. Indossa camicia con alto collo, cravatta, gilet abbottonato, eccetto che per un bottone, e giacca dagli ampi risvolti aperta.Soggetti profani. Ritratti. Figure maschili: Gioacchino Rossini. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Nel Museo si conservano anche i due modelli ricavati dalle forme negative; le opere non sono state rintracciate nel catalogo della Gipsoteca del 1903. Raffigurano Massimo d'Azeglio e di Gioacchino Rossini. Curiosamente, il primo ritratto presenta sul retro un'indicazione a matita di difficile lettura, interpretabile però come Camillo Moretti, cfr. cfr. V. Natale, Museo Della Vedova: note per una lettura, in C. Debiaggi, B. Signorelli (a cura di), Pietro Della Vedova e la scultura valsesiana dell'Ottocento, atti del convegno di studi (Varallo Sesia e Rima, 5-6 giugno, 2000), Torino, 2000, p. 175. In data 30 novembre 1989 il comune di Rima S. Giuseppe ha donato le collezioni alla Comunità Frazionale di Rima. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino |
| bibliografia | Natale V.( 2000)p. 175 |
| definizione | matrice |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Rima San Giuseppe |
| toponimo | Rima (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: modello, Opera finale/originale:rilievo, Soggetto opera finale/originale: ritratto a mezzo busto di Gioacchino Rossini, Autore opera finale/originale: Della Vedova Pietro, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natale V.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.865492 |
| longitudine | 8.023291 |