| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica |
| soggetto | Ritratti di santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161683 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Prassede, 9/A |
| contenitore | convento, Convento di S. Prassede all'Esquilino, via S. Prassede, 9/A, cappella, volta |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a frescotela/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | la volta a botte è dipinta con riquadri che includono simboli cristiani (croce tra due rami di palma). alla base della volta si svolge una decorazione a rettangoli e quadrati.PERSONAGGI: SAN PIETRO; SAN PUDENTE; SAN PASQUALE I PAPA; SAN GIOVANNI GUALBERTO; SAN BENEDETTO; SAN CARLO BORROMEO. |
| notizie storico-critiche | La ricca decorazione, di gusto paleocristiano, riunisce tutti i personaggi illustri di cui furono benemeriti nei secoli la chiesa ed il convento di S. Prassede. |
| committenza | Pierami Benedetto (1920) |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Prassede, 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896148 |
| longitudine | 12.499105 |