| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, sui lati |
| soggetto | ritratti di profilo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00749935 - 2 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, Museo degli Argenti, sala delle ambre |
| datazione | sec. XVII ; 1650 - 1675 [analisi stilistica; documentazione] |
| ambito culturale | manifattura Germania nord-orientale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | avorio/ intaglio |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | n.p.Figure: uomini; donne. Abbigliamento: d'epoca. |
| notizie storico-critiche | Il gusto raffinato nella realizzazione dei bassorilievi e la puntuale cura con cui sono studiati i particolari - es. le pettinature e le foggie degli abiti perfettamente aderenti alla moda barocca - fanno propendere per una provenienza dell'oggetto da una importante manifattura di intagliatori d'ambra della Germani nord-orientale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Museo Argenti( 1968)p. 159, n. 546 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grassi D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Querci R. (2014) |
| anno creazione | 2003 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |