| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | stele funeraria | 
| soggetto | ritratti di Giuseppe Martilli e Gino Tofanari | 
| tipo scheda | OA_2.00 | 
| codice univoco | 09 00748345 | 
| localizzazione | FI, Firenze | 
| datazione | sec. XX ; 1918 (ca.)  - 1918 (ca.) [contesto] | 
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra forte/ sculturabronzo/ fusione | 
| misure | cm, alt. 160, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | stele con coronamento centinato decorato da racemi a rilievo; decorata su due lati da due rilievi in bronzo con ritratto.Ritratti: Giuseppe Martilli; Gino Tofanari. | 
| notizie storico-critiche | La stele bifronte si data al 1918 ed è un interessante manufatto cimiteriale in pietra forte, recante un coronamento a intaglio con motivi decorativi vegetali; i ritratti in bronzo dei due defunti, entrambi giovani, sono disposti sulle due facciate della stele. Il monumento è completato da due tripodi in bronzo di interessante fattura che sorreggono la lampada . | 
| bibliografia | Salvagnini G.(	1996)n. 318 | 
| definizione | stele funeraria | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. | 
| anno creazione | 2013 |