| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | riratto femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863125 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Arenula, 70 |
| contenitore | palazzo, Palazzo del Ministero di Grazia e Giustizia, via Arenula, 70, piano secondo, sala Verde |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 99, largh. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)figure: giovane donna. |
| notizie storico-critiche | Opera di ambito lombardo, databile al decennio 1860-70. Il dipinto appartiene ad una produzione di genere e presenta caratteristiche che lo collegano strettamente ad una rilettura in chiave moderna della produzione dei dipinti seicenteschi "a lume di candela". La pittura si estende attraverso una materia cromatica rada e leggera a velature e giustifica la datazione al secondo decennio della seconda metà del secolo. |
| bibliografia | Monteverdi M.( 1975)p.; Scotti A.( 1975)p. 253; Spalletti E.( 1989)p. 191; Pittura Italia( 1991)pp. 87-155 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Arenula, 70 |
| provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 5), 1939/01/01 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bugli S.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.892641 |
| longitudine | 12.474918 |