| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Riposo durante la fuga in Egitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00033190 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Matera |
| contenitore | palazzo, Palazzo Lanfranchi |
| datazione | sec. XVII ; 1640 (ca.) - 1640 (ca.) [bibliografia] |
| autore | De Rosa Pacecco (1607/ 1656), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 123, largh. 128.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Nuovo Testamento. Personaggi: Maria Vergine; Gesù Bambino; san Giuseppe. Abbigliamento. Paesaggi: campag na. Animali: asino. Vegetali: alberi. Fenomeni naturali: nuvole. |
| notizie storico-critiche | Opera di sicuro valore, già convincentemente attribuita da A. Spinosa a Pa cecco de Rosa e datata intorno agli anni 1640 -1645, trova utili riscontri nell'opera del Guarino e dello Stanzione, non senza persistenze di radice riberesca (Galan- te, 1992), il tutto all'interno di quel processo di tra scri- zione del naturalismo seicentesco proposto anche da un auto- re come Filippo Vitale. Queste considerazioni portano lo studioso ad anticipare l a datazione intorno al 1640. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Basilicata, PZ, Palazzo San Gervasio; luogo di provenienza: Basilicata, MT, MATERA |
| bibliografia | Galante L., I dipinti napoletani della Collezione D'Errico( 1992)65-68; Barbone Pugliese N., Contributo alla..., in "Napoli Nobil."( 1983)III-IV/95-96 |
| definizione | dipinto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Matera |
| toponimo | Matera (frazione) |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinosa A.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Picca F. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.663492 |
| longitudine | 16.609859 |