| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Resurrezione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00702698 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, transetto, braccio sinistro |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito tosco-romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 245, largh. 185, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Cristo. Figure: Angeli. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è una copia da un'opera di Jacopo Zucchi che si trovava, prima del trasferimento a S. Lorenzo Nuovo, nella sacrestia di S. Pietro. Lo Zucchi fu a Roma dal 1572 al 1589: proprio in quegli anni eseguirà i di pinti per S. Pietro commissionatigli dal cardinal d'Aragona. Da un punto di vista stilistico l'opera mostra gli aspetti tipici di quel manierismo tosco-romano che caratterizza i dipinti dello Zucchi, che fu, p er lungo tempo allievo del Vasari. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Resurrezione, Autore opera finale/originale: Zucchi Jacopo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.891341 |
| longitudine | 12.489362 |