| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Rebecca al pozzo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02123608 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, appartamento del Prefetto, Piano superiore, vano XXX, parete nord |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [bibliografia] |
| autore | Raineri Francesco Maria detto Schivenoglia (1676/ 1758), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 127, largh. 172, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | In primo piano, la donna appoggia un piede sul ciglio di una vasca, cui si stanno abbeverando alcune pecore, mentre volge il capo all'indietro verso l'uomo che è in procinto di attingere acqua dal pozzo e l'altra figura femminile seduta che tiene per la cavezza un cammello.NR |
| bibliografia | Stradiotti R.( 1988)p. 121 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Stradiotti, R.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: NR (1995), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 1995 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |