| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | arazzo, opera isolata | 
| soggetto | re e regina col seguito | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00171856 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Magazzino piccolo | 
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590  - 1610 [bibliografia] | 
| ambito culturale | manifattura di Bruxelles(bibliografia) | 
| materia tecnica | lana/ arazzofilo di setafibra vegetale | 
| misure | alt. 334, largh. 247, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Riduzione ordito 4-5 cm.; riduzione trame 8-9 cm. La bordura presenta una serie di scenette di soggetto non identificato, inframmezzate da architetture con vasi di fiori e figure femminili sedute che si ripetono uguali rispettivamente nei lati destro, sinistro, alto e basso. Nella scena centrale sono raffigurati in primo piano sulla sinistra un re e una regina col seguito e sulla destra due soldati con barba appoggiati alla lancia. Sullo sfondo un paesaggio collinare con alberi in cui sono visibili degli accampamenti con tende. Colori utilizzati: beige, verde, azzurro, blu in più tonalità. Fodera probabilmente originale, a fasce di circa 15 cm, con cucitura negli spazi vuoti, di inserti di tela da materasso di larghezza variabile (50-60 cm); spazi liberi sono comunque presenti soprattutto nel lato alto e lungo tutta la bordura. Sospensione a cordicella lungo tutto il perimetro, anelli in metallo (rimossi nel 1988).Personaggi: re; regina. Figure: dignitari; soldati. Armi: lancia. Paesaggi: paesaggio collinare. Piante: alberi. Oggetti: tende. Costruzioni: accampamenti. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | VIALE FERRERO M.(	1960)p. 273 | 
| definizione | arazzo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |