| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto, opera isolata |
| soggetto | re Carlo Felice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034833 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca di Genova, galleria della Cappella |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1820 - 1830 [analisi stilistica] |
| autore | Galassi Andrea (1793/ 1845), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 65, largh. 50, prof. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il busto poggia su pilastro.Personaggi: Carlo Felice. Abbigliamento: camicia; alto colletto; uniforme; collare dell'Annunziata. |
| notizie storico-critiche | Il busto venne collocato nella Galleria della Cappella, insieme a quello della moglie Maria Cristina, a sostituire i precedenti ritratti scolpiti di Gio Luca e Eugenio Durazzo, ancora citati nella descrizione dell'Anonimo del 1818 (cfr. Poleggi, 1974). Per l'iconografia può essere utile il confronto con i ritratti del Re ancora esistenti e noti (cfr. AA.VV., 1980 e Teatro Carlo Felice, 1985). La datazione, sulla base del confronto con questi ritratti, specie quelli di A. Boucheron, M. Picasso e p. Toschi, può essere precisata al 1820-1830. |
| bibliografia | Torriti P.( 1963)p. 48; AA.VV.( 1980)v. I pp. 297-298; Teatro Carlo( 1985)p. 148; Poleggi E.( 1974) |
| definizione | busto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |