| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | ramo di palma, corona di rami di quercia e alloro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372975 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, NO, San Maurizio d'OpaglioPiazzale Cimitero |
| contenitore | Piazzale Cimitero |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1918 (post) - 1924 (ante) [analisi storica]; sec. XX metà; 1945 (post) - 1960 (ante) [contesto] |
| ambito culturale | ambito piemontese(contesto) |
| materia tecnica | granito grigioferrobronzo |
| misure | m, alt. 5.00, largh. 2.60, prof. 2.60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di San Maurizio d'Opaglio |
| dati analitici | Monumento ad obelisco ornato nella parte più alta da elementi in bronzo (corone di alloro e quercia, rami di palma, rami di alloro) e coronato da fiaccola della Vittoria. Sui lati dell'obelisco sono riportati i nomi dei caduti durante la prima guerra mondiale. L'obelisco è inserito all'interno di spazio delimitato da cancellata tubolare in ferro ridipinta con i colori del tricolore.Allegorie-Simboli: Gloria, Forza. Attributi (Gloria) foglie di alloro; (Forza) rami di quercia; Allegorie-Simboli: sacrificio, martirio. Attributi: ramo di palma |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.3868998576; y: 45.775319896; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 20-8-2014; (2106662) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | San Maurizio d'Opaglio |
| indirizzo | Piazzale Cimitero |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gallo, LauraCompilatore scheda: Rolfo, Raffaella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioEpifani, Mario |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.775320 |
| longitudine | 8.386900 |