| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | raccolta della manna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00406503 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VR, VeronaVia Santa Maria Antica 1 |
| contenitore | Via Santa Maria Antica 1 |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Brusaferro Girolamo (1677/ 1745), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 81, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Provincia di Verona |
| dati analitici | Viene inscenato l'episodio biblico della caduta della manna dal cielo. Varie figure maschili e femminili si accingono a raccoglierla da terra e riporla in secchi e ceste. Sulla sinistra, vicino alle tende è riconoscibile Mosè con i fasci di luce in testa che indica con la mano destra il cielo.Figure: uomini; donne. Abbigliamento: mantello; turbante. Personaggi: Mosè. Attributi (Mosè) bastone; fasci di luce. Oggetti: vasi cesti. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.99890633; y: 45.443753195; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004350_CB.IGM25; 10-11-2015; (3265591) -IGM 25000- |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Verona |
| indirizzo | Via Santa Maria Antica 1 |
| ente schedatore | S118 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrarini, Andrea; Funzionario responsabile: Rigoni, Chiara |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 45.443599 |
| longitudine | 10.998689 |