| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | quattro Padri della Chiesa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045686 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata destra, campata prima, volta |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 545, largh. 540, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | La volta è spartita in quattro sezioni da cornici dipinte diagonali che si intersecano. Entro finta architettura sfondata contro un cielo azzurro punteggiato di nuvole bianche sono raffigurati i padri in abiti pontificali e episcopali. Colori vivaci: giallo, rosso, arancio.Personaggi: Sant'Agostino; Sant'Ambrogio; San Gregorio; San Girolamo. |
| notizie storico-critiche | La letteratura artistica è assai incerta nell'assegnare la decorazione dell'intera volta della navata destra (cfr. NCTN 03/00045686- 0345692) tra Gandino, Barucco e Rama. L'affresco non è fine: a pennellate sommarie piuttosto grossolane. Potrebbe essere di Barucco. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)pp. 91- 92; Vannini L.( 1971)p. 187; Vezzoli G.( 1975)pp. 25- 26 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M. C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |