| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | quadratura architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00042426 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VR, Verona |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Grudolini Paolo (notizie seconda metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 980, largh. 480, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Elementi architettonici: terrazze; mensole; portali; colonne. Figure: amorini. |
| notizie storico-critiche | Secondo il Dalla Rosa, Grudolini lavoro' per i soffitti del Palazzo affrescati Dal Lorenzi; e' dunque probabile che anche questa quadratura sia sua. |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Verona |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldissin G.; Funzionario responsabile: Dillon G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bottini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |