| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, complesso decorativo |
| soggetto | quadratura architettonica con Sant'Elena e Sant'Agnese |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00142743 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 ((?)) - 1699 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 1500, largh. 850, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Elena; Sant'Agnese. Figure: angeli. Attributi: (Sant'Agnese) agnello. Attributi: (Sant'Elena) croce; flagello. Decorazioni: quadratura architettonica; epigrafe dedicatoria; fiori. |
| notizie storico-critiche | La decorazione sembra affine a quella delle anticappelle, della fine del XVII non degli inizi come sembrerebbe indicare l'epigrafe. Forse è opere dei fratelli Felice e Antonio Biella, autori della decorazione della navata maggiore. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |