| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cammeo | 
| soggetto | putto seduto con arco | 
| tipo scheda | OA_2.00 | 
| codice univoco | 09 00642738 | 
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Depositi, cassetta n. 9. | 
| datazione | sec. XVI ; 1500  - 1599 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | agata/ incisione | 
| misure | mm, alt. 7.6, largh. 10, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | Figure: putto seduto. Armi: arco. | 
| notizie storico-critiche | Proveninete dalla collezione glittica granducale, il cammeo è ricordato per la prima volta da Giuseppe Bencivenni Pelli nell'inventario del 1786. Figura successivamente nel "Catalogo generale della Dattilioteca" stilato da Michele Arcangiolo Migliarini nel 1837. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze | 
| definizione | cammeo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. | 
| anno creazione | 2007 | 
| latitudine | 43.765656 | 
| longitudine | 11.249350 |