| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | candelabro, elemento d'insieme | 
| soggetto | putto con cornucopia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00046257 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, MoncalieriPiazza Baden-Baden | 
| contenitore | castello, museo, Castello Reale, Piazza Baden-Baden, Piano primo, Appartamento di Vittorio Emanuele II, Salotto della Regina, camino | 
| datazione | sec. XIX metà; 1851 (ca.)  - 1851 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito francese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | bronzo/ cesellatura/ doratura | 
| misure | alt. 133, largh. 55, prof. 44, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Candelabro a 16 luci in bronzo dorato, su base a volute fitomorfe, in forma di putto che regge una cornucopia, dalla quale fuoriescono i bracci.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Nell'inventario del 1860 i candelabri figurano sopra i grandiosi piedistalli del Piffetti inviati, insieme con il cassettone-scrivania a due corpi e due commode bureaux, al Quirinale il 6 febbraio 1889 (Bolletta di scarico n. 27). Prescheda SBAAP, OA n. 5, 1987, Barberi S.. | 
| definizione | candelabro | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Moncalieri | 
| indirizzo | Piazza Baden-Baden | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barberi S.; Funzionario responsabile: Di Macco M.Bertolotto C.; Trascrizione per informatizzazione: Damiano S. (2002); Aggiornamento-revisione: Damiano S. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rocco A. (2006) | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2002; 2006 | 
| latitudine | 44.991582 | 
| longitudine | 7.711399 |