| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | putto |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00061812 |
| localizzazione | RM, Roma, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant' Angelo, Lungotevere Castello, 50, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Cappella di Leone X |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | UNR, alt. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| dati analitici | Scultura a tutto tondo raffigurante un puttino in posizione eretta; porge con entrambe le mani un cesto di fiori e reclina la testa all'indietro. P oggia posteriormente ad un basso fusto d'albero, ed è sostenuta da una bas e quadrangolare.Figure: putto. Fiori. |
| notizie storico-critiche | Opera di fattura raffinata, ha richiamato a M. C. Bonagura nella scheda OA (1976) "un certo gusto d'oltralpe presente nel barocco romano". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: RM, Roma, Roma |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| localita | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bonagura M. C.; Funzionario responsabile: Mercalli M.Bellini F.; Trascrizione per informatizzazione: La Bella C. (2010); Aggiornamento-revisione: Salviato P. (1997); Aloisi P. (2001); La Bella C. (2010); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 1997; 2001; 2010 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |