| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | formella, lato sinistro, dodicesimo da altare | 
| soggetto | puttino alato con cestini di frutta | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281787 - 18 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Spirito | 
| contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Spirito, chiesa e convento di S. Spirito, piazza S. Spirito, all'incrocio della navata col transetto, all'interno del recinto marmoreo | 
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1599 (ca.)  - 1613 (ca.) [bibliografia] | 
| ambito culturale | manifattura toscana, esecuzione(analisi stilistica)manifattura toscana, esecuzione(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio | 
| misure | alt. 33, largh. 51, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | Formella rettangolare con cornice.Figure: puttino alato. Decorazioni: baccellatura; perlinatura; girali vegetali; cestini di frutta; drappi; anelli. | 
| notizie storico-critiche | Non si hanno notizie precise su questo coro tranne che per la brevissima notazione dei Paatz che lo dicono eseguito su progetto del Caccini, e lo studio di Schmidt dove si afferma che il Michelozzi commissiono', insieme all'altare maggiore, anche il coro dove, d'altro canto, la ricorrenza dello stemma Michelozzi induce a ritenere che esso faccia parte di un complesso unitario insieme all'altare maggiore al quale si rimanda per ulteriori notizie (cfr. 09/00281786 liv. 0). Il Tinti ascrive invece il coro a Giovanni Montorsoli senza fornire la ragione di tale attribuzione. Essendo pero' il Montorsoli morto gia' nel 1564, questa tesi non e' sostenibile. | 
| altre attribuzioni | Montorsoli Giovanni | 
| committenza | (1599 ca.) (1599 ca.) | 
| bibliografia | Tinti M.(	1929); Kirchen Florenz(	1940-1954)v. V, p. 140 | 
| definizione | formella | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza S. Spirito | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST Cortigiani S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero preg | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2000; 2006 | 
| latitudine | 43.766752 | 
| longitudine | 11.247705 |