| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, ciclo | 
| soggetto | putti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201905 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 51, Appartamento Duchessa di Aosta, Pregadio, parete ovest | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1789  - 1789 [documentazione] | 
| autore | Vacca Angelo (1746/ 1814), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 75, largh. 94, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto rettangolare ad olio su tela.Figure: putti. | 
| notizie storico-critiche | Nel 1889 il pittore Angelo Vacca viene pagato £. 750 per aver dipinto nell'Appartamento di parata di S. A. R. il Duca d'Aosta "il Pregadio cioè 4 quadri che formano il freggio e sovraporte del sud. pregadio in putti in atto di devozione" (ASTO, Conti Categorici, 1789, il documento è riportato nella scheda informatica n. 101075 di Cottura E. riportata nella banca dati di Palazzo Reale, progetto "Studi e ricerche per il Palazzo Reale di Torino", anno 1998-2000). | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Senatore L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |