| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alare |
| soggetto | putti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00417771 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, piano primo/ sala terza |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/ inizio; 1593/00/00 (ca) - 1610/00/00 (ca) [analisi stilistica] |
| autore | Roccatagliata Niccolò (notizie 1593-1636), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 36, largh. 53, prof. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Base di alare formata da coppia di putti posti di spalle, con corpo terminante in mascherone grottesco e ali legate; entrambi reggenti un festone e uno scudo vuoto. Patina bruna; fusione cava.Figure: putti (2). Decorazioni: grottesche. |
| notizie storico-critiche | In pendant con la base di alare con coppia di putti, Br. 96. Provenienza: Museo Archeologico di Venezia; depositato presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, ca. 1926. Le due opere vengono attribuite a Nicolò Roccatagliata da Planiscig (1921), che per primo riconosce l’aderenza ai modelli dei putti del Kunsthistorisches Museum di Vienna; la stessa opinione viene unanimente ribadita dalla critica successiva (Fogolari, Nebbia, Moschini 1929; Planiscig 1930; Moschini Marconi 1992; Augusti 1997). |
| bibliografia | Planiscig L.( 1921)p. 617; Fogolari G./ Nebbia U./ Moschini S.( 1929)p. 86; Augusti A.( 1997)p. 120; Augusti A./ Saccardo F.( 2002)p. 39; Valentinelli G.( 1872)p. 27, n. 66; Planiscig L.( 1930)tav. CLXXVIII; Fogolari G.( 1936)p. 10; Moschini Marconi S.( 1 |
| definizione | alare |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ART PAST/ Bergamo, Maria (2006); Aggiornamento-revisione: Campagnol, Isabella (2009), Referente scientifico: Cremonini, C |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2009; 2014 |