| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, in fondo al soffitto |
| soggetto | Putti reggistemma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00238002 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Appia Antica 136 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Sebastiano fuori le Mura, chiesa e convento di S. Sebastiano fuori le Mura, via Appia Antica 136, soffitto |
| datazione | sec. XVII ; 1612 - 1612 [documentazione] |
| autore | Duranti Annibale (notizie 1601-1624), Van Santen Jan detto Giovanni Vasanzio (1550/ 1621), |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| misure | largh. 150, lungh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: putti.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Scipione Borghese, Posizione: sorretto dai putti, Descrizione : cappello cardinalizio, drago, aquila., |
| notizie storico-critiche | Lo stemma, i cui motivi araldici compaiono singolarmente su molti riquadri del soffitto, ricorda l'illustre committenza Borghese. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Appia Antica 136 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrara D.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.855534 |
| longitudine | 12.516756 |