| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, complesso decorativo |
| soggetto | putti/ motivi decorativi a girali vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00094895 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, LonatoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Assunta, Abbazia benedettina, NR (recupero pregresso), navata centrale, in alto |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a frescostucco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Santa Maria Assunta |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: diversi motivi a finto rilievo; putti; girali vegetali; angeli. |
| notizie storico-critiche | Le finte candelabre erano riprese con colori a tempera nel restauro del 1903. Anche i residui del vecchio intonaco del 1630 compromettevano i dipinti. Le candelabre sono attualmente leggibili grazie all'accurato lavoro di ritocco eseguito in sottotono con colori acquarellati. |
| bibliografia | Nordera A.( 1991)97 |
| definizione | cornice |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| toponimo | Maguzzano (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIANCHI M.; Funzionario responsabile: AMATURO M.; Trascrizione per informatizzazione: Bianchi M. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.094446 |
| longitudine | 9.213571 |