| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | zoccolo, insieme | 
| soggetto | PUTTI E TROFEI DI CACCIA | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202910 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, NichelinoPiazza Principe Amedeo, 7 | 
| contenitore | palazzo, museo, Palazzina di caccia, Piazza Principe Amedeo, 7, Museo dell'Arredamento e Ammobiliamento, piano terreno, Appartamento di Levante, 17 Sala da Pranzo, pareti in basso | 
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1766  - 1766 [documentazione] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| autore | Rapous Vittorio Amedeo (1728 ca./ post 1797), | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 78, lungh. 1566, sp. 7.5 | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ordine Mauriziano | 
| dati analitici | Il lambriggio si compone di 47 pannelli.Figure: putti. | 
| notizie storico-critiche | APPARTAMENTO DI LEVANTE (già appartamento del Duca di Chiablese); CAMERA DA LETTO, DETTA SALA DA PRANZO; Gaetano Perego (Milano, ? - Torino, 1783) dipinse a Quadrature architettoniche nel 1765-66 l'affresco della volta, gli intradossi delle finestre, l'incorniciatura a medaglioni nelle porte; Vittorio Amedeo Rapous (Torino, ca. 1728 - ca. 1797) eseguì nel 1766 i Giochi di putti che decorano la volta, sovrapporte, pannelli delle porte volanti, lambriggi (zoccolo), paracamino; I ritratti a pastello di Maria Leczinska e Stanislao Leczinski di Polonia, risalenti alla metà del XVIII secolo sono opera di Jean-Etienne Liotard (Ginevra, 1702 - 1789); Il ritratto ad olio su tela di J. J. Lion raffigurante Maria Teresa d'Austria Regina di Francia risale al 1763; Il divano, le poltrone, le sedie e gli sgabelli intagliati, laccati di bianco e dorati, così come le consoles intagliate e dorate sono databili all'ultimo ventennio del XVIII secolo; (Apparato didattico elaborato per l'Ordine Mauriziano da S. Damiano a cura di C. Mossetti e C. Bertolotto); | 
| bibliografia | Gabrielli N.(	1966)p. 85; Mossetti C.(	1996)pp. 96-97 | 
| definizione | zoccolo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Nichelino | 
| toponimo | Stupinigi (frazione) | 
| indirizzo | Piazza Principe Amedeo, 7 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.996628 | 
| longitudine | 7.606145 |