| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | sovrapporta, opera isolata | 
| soggetto | putti che giocano | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202543 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano terreno, 28, appartamento Madama Felicita, Camera già da dormire, parete sud | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1788  - 1789 [bibliografia] | 
| autore | Vacca Angelo (1746/ 1814), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 139, largh. 90, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Sovrapporta a olio su tela di formato rettangolare.Figure: putti alati. | 
| notizie storico-critiche | Angelo Vacca, nato nel 1746, fu attivo a Stupinigi, nella sala attigua al salone con pitture rappresentanti fiori, trofei di caccia, e Rivoli, dove dipinse un gabinetto a fiori, animali e putti. Nel 1789 viene pagato £. 800 per per i lavori di pittura che sta facendo nei nuovi reali appartamenti, e proprio a questa data potrebbero risalire le sovrapporte in questione, anche se il Rovere propone come datazione il 1788. | 
| bibliografia | Chierici U./ Tardito Amerio R.(	1971)p. 10; Bertana C.(	1985)p. 32 | 
| definizione | sovrapporta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cottura E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |