| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | calco | 
| soggetto | putti che giocano | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00229886 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 | 
| contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca | 
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900  - 1924 [documentazione] | 
| autore | Passaglia Augusto (?) (1837/ 1918), | 
| materia tecnica | gesso/ calco | 
| misure | diam. 85, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) | 
| dati analitici | Calco di gesso con forma di gelatina.Figure: putti. Frutti: uva. Piante: albero. | 
| notizie storico-critiche | Lo stile di questo calco sembra riconducibile a quello di Augusto Passaglia, scultore che era stato anche direttore di quella Scuola di Arti Decorative e Industriali di S. Croce che, dal 1868 al 1915, costituì le fondamenta dell'attuale Istituto d'Arte di Porta Romana. Il calco è avvicinabile a quello con lo "Stemma di Firenze portato da putti"  donato nel 1935 alla Gipsoteca dal  sig. Silvio Piovano (vedi scheda relativa). Databile quindi a quel decennio tra il 1910 e il 1920, al quale appartengono anche i piccoli 40 rilievi in gesso, sempre di quel periodo, che sono conservati nella Gipsoteca e che rivelano quel gusto del recupero delle tradizioni mescolate a certe novità liberty. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Scultura italiana(	1989)pp. 210-211, n. 121 | 
| definizione | calco | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Passaglia Augusto (?), Data opera finale/originale: , | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bernardini L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1991 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.760745 | 
| longitudine | 11.241449 |