| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | putti che giocano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00312600 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Preganziol |
| datazione | sec. XVIII ; 1725 (ca.) - 1730 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| autore | Bortoloni Mattia (1696/ 1750), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Finta cornice triangolare in stucco dorato a motivi vegetali con dipinto a monocromo raffigurante putti che si rincorrono sullo sfondo di un bosco.Figure: putti. |
| notizie storico-critiche | Gli affreschi risalgono con grande probabilita' al 1725/1730 epoca in cui gli Albrizzi incaricarono l'architetto Andrea Pagnossin di Treviso di progettare e costruire la Barchessa sud del complesso ad uso foresteria. Attribuiti dal Marzotto a Giovanni Battista Crosato (Venezia, 1686-1758), fu poi proposto il nome del Bortoloni, che opero' su incarico di Giovanni Battista I Albrizzi, e posto in rapporto con gli affreschi da questi eseguiti nel 1716/1718 per Andrea Cornaro a Piombino. (Vianello, s.d. p. 22). |
| altre attribuzioni | Crosato Giovan Battista |
| bibliografia | Capraro V. Vianello G.( 1989)Vol. II, pp. 635-636 Pp.21-22 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Preganziol |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi A.; Funzionario responsabile: Delfini G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |