| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | putti alati con imprese | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202134 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 4, Sala dei Paggi, soffitto | 
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1660 (post)  - 1661 (ante) [documentazione] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(documentazione) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto mistilineo a olio su tela inserito in soffitto.ALLEGORIE-SIMBOLI: PUTTI CON CORONA VALLARE. | 
| notizie storico-critiche | Il soffitto della Sala dei Paggi è arricchito da una serie di tele raffiguranti corone di diverso tipo, attribuite a seconda dei differenti tipi di vittoria. Il Rovere le riferisce a Claudio Dauphin (due tele), ad Amanzio Prelasca (due tele), ad Alessandro Maccagno (una tela), al Mignatta (una tela), a Giovanni Battista Dosso (una tela) e Giovanni Luigi Buffo, una tela (Rovere, 1958). I pagamenti rinvenuti accertano però l'intervento, tra il 23 ottobre 1660 e il 13 luglio 1661, di Giovanni Paolo e Giovanni Antonio Recchi (due putti allegorici), Giovanni Luigi Ruffo (due putti allegorici), Carlo Maccagno e infine Amedeo Mignatta, per un ovale con putti allegorici e corona rostrata (Di Macco, 1988), senza possibilità di distinguere le restanti mani. | 
| bibliografia | Griseri A.(	1963)v. II pp. 30-31; Rovere C.(	1858)pp. 145-146; Di Macco M.(	1988)pp. 130-131 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romanello E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |