| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | putti alati con grottesche | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201922 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano III, 7, Appartamento Duca di Monferrato - Camera di udienza, soffitto | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790  - 1810 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecuzione(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | largh. 600, lungh. 1045, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto parietale a decorazione di soffitto.Decorazioni: grottesche; putti. | 
| notizie storico-critiche | Il soffitto è suddiviso in riquadri geometrici con motivi vegetali stilizzati e candelabre; al centro sono putti ed ai lati medaglioni con effigi e riquadri con figure. Per la datazione all'ultimo decennio del XVIII secolo e al primo del successivo ci si è basati esclusivamente sui dati stilistici, non essendo documentati con precisione nelle fonti archivistiche i lavori al terzo piano della residenza di Palazzo Reale e mancando informazioni sulle maestranze che si occuparono della decorazione delle sale. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Senatore L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |