| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | Putti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253996 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 132, lungh. 162, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: amorino/ putti; animali: cani; paesaggio: albero/ vegetazione; armi: faretre/ frecce; oggetti: mantellina/ canestro/ frutta/ vaso/ acqua/ erma/ ghirlanda. |
| notizie storico-critiche | DIPINTO MURALE MONOCROMO AD AFFRESCO SOVRAPORTA ENTRO RIQUADRO IN STUCCO DORATO CON DECORAZIONE A MOTIVI VEGETALI STILIZZATI.I DUE MONOCROMI SOVRAPPORTA, CHE RAFFIGURANO DUE SCENETTE FRESCHE E VIVACI PER UN AMBIENTE PRIVATO, POSSONO ESSERE DATATI INTORNO ALLA META' DEL SECOLO XVIII ED ESSERE RIFERITI ALLA BOTTEGA O AD UN SEGUACE DI LORENZO DE FERRARI CHE, MORTO IL MAESTRO, CONCLUSE L'IMPRESA DECORATIVA DEL PIANO NOBILE DELLA DIMORA DEI CARREGA. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |