| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Putti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00198439 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, PIANO NOBILE, SALA (N. 16) |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | largh. 139.5, lungh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: putti; paesaggio: laghetto/ alberi/ cespugli/ prato erboso; oggetti: bastone/ canna da pesca. |
| notizie storico-critiche | TELA RETTANGOLARE SAGOMATA CON CORNICE IN LEGNO SCOLPITO, INTAGLIATO, DORATO, MURATA E INQUADRATA AD ULTERIORE COENICE IN STUCCO DORATO CON MOTIVI A VOLUTE E RAMETTI FOGLIATI. IL DIPINTO SOVRAPPORTA E' IN PENDENT CON QUELLO RAFFIGURANTE SEMPRE UN GIOCO DI PUTTI SULLA PARETE OPPOSTA DELLA STESSA SALA E CON QUELLI DELLA SALA ATTIGUA E SUCCESSIVA. DIFFICILE INDIVIDUARE L'ATELIER DI PROVENIENZA, MA IL TAGLIO COMPOSITIVO, IL RAPPORTO FRA LO SFONDO PAESAGGISTICO E LE FIGURE RICORDANO ALCUNE COMPOSIZIONI SETTECENTESCHE DI SCUOLA BOLOGNESE. |
| bibliografia | CAVELLI C.( 1986)P. 20 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.413314 |
| longitudine | 8.928211 |