| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | Pulcinella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00113294 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVIII ; 1762 (ca.) - 1774 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Ginori (Lorenzo)(analisi stilistica) |
| autore | Bruschi Giuseppe (notizie 1749/ 1790), |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 12, largh. 3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: pulcinella. |
| notizie storico-critiche | L'opera è stata eseguita dalla manifattura Ginori (Lorenzo) nel momento in cui era capomodellatore Bruschi. Nell'inv. 1884 è descritta come Costume veneziano con Maschera, Vecchia Venezia; in quello Ferrari 1920/1927, Porcellana Sassonia, Capodimonte, maschera veneziana napoletana, Lit. 600 |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | Inventario 1884, Vecchia Venezia; Inv. Ferrari, Sassonia, Capodimonte |
| bibliografia | Cefariello Grosso G.( 1988)p. 180, n. 37 |
| definizione | statuetta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Orazio M. P.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: Fuchs D. C. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1995; 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |