| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Prudenza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230971 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, cappella battesimale, pennacchi della cupola |
| datazione | sec. XVIII ; 1721 - 1721 [documentazione] |
| autore | Sardi Giuseppe (1680/ post 1753), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 200, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personificazioni: Prudenza. Attributi: (Prudenza) specchio. |
| notizie storico-critiche | la realizzazione spetta alla bottega del Sardi che, verosimilmente, ideo', oltre alla struttura, anche la decorazione della cappella. figure robuste, panneggi pesanti, ampie campiture di colore tipiche del linguaggio tardo-barocco ma già con un sentore del gusto rococò. Citati in tutta la bibliografia relativa alla cupola |
| bibliografia | Portoghesi P.( 1966)p.347; Parsi P.( 1970)pp.51-52; Sabatini C.( 1983) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |