| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | statua, in alto, sopra il terzo pilastrino da sinista | 
| soggetto | profeti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281543 - 3 | 
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele 7 | 
| contenitore | chiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele 7, interno, lato est, prima a sinistra | 
| datazione | sec. XIV seconda metà; 1366 (post)  - 1381 (ante) [bibliografia] | 
| autore | Talenti Simone (1340-1345 ca./ 1381), Ghiberti Lorenzo (1378/ 1455), Lamberti Niccolò di Pietro detto Pela (1370 ca./ 1451), | 
| materia tecnica | pietra/ scultura | 
| misure | UNR | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | statuaSoggetti sacri. Personaggi: profeta. Attributi: (profeta) libro. | 
| notizie storico-critiche | Le statuette di profeti che decorano le arcate internamente sono correttamente attribuite a Simone Talenti (cfr. Venturi, Rathe, Paatz): solo Siebenhuner e Tosca ne hanno posto in dubbio la paternità. Il Rathe data queste statuette al 1370 ca., mentre i Paatz al 1366-1380 circa. La Brunetti, studiando tre statuette di profeti, rimosse dallesterno di Orsanmichele (ora conservate al Museo Nazionale del Bargello, vedi schede P20250 e P20253), che tipologicamente e stilisticamente sono affiancabili a queste ora esaminate, ha rilevato una resa vigorosa dei movimenti ed una ricerca di resa espressiva che è ben lontana dal gusto decorativo tardogotico e che, secondo la studiosa, fa pensare a Donatello. La Brunetti ipotizza addirittura che i profeti possano essere opere giovanili di Donatello. | 
| altre attribuzioni | Donatello | 
| committenza | Arte di Por Santa Maria (Maggiore) (1366) | 
| bibliografia | Venturi A.(	1901-1940)V. IV, pp. 76 e segg.; Allgemeines Lexicon(	1907-1950)V. XXXXII, p. 416; Rathe K.(	1910)pp. 87 e segg.; Toesca P.(	1951)n. 2, p. 350; Brunetti G.(	1964)pp. 29-36 | 
| definizione | statua | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | Via Orsanmichele 7 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Tori L. (2011) | 
| anno creazione | 1989 | 
| latitudine | 43.770874 | 
| longitudine | 11.255052 |