| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | Profeti, evangelisti, dottori della chiesa, santi e motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218889 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella del coro, transetto e navate, volta e pareti |
| datazione | sec. XIX ; 1848 - 1855 [bibliografia] |
| autore | Riccardi Bernardino (1814/ 1854), Gavardini Carlo (notizie 1833-1862), Baldi Filippo (notizie 1734-1739), Casnedi Raffaele (1822/ 1892), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | nella navata centrale, raffigurazioni disposte entro le vele delle volte, su fondo di cielo stellato; sui costoloni fasce con motivi decorativi; nei sottarchi, rosoni con figure e motivi a croce alternati a motivi a intreccio. Nella parte alta delle pareti, decorazione con motivi geometrici e a intreccio divisa in tre fasce sovrapposte; nella mediana, quadrilobi con busti di santi. Nelle navate laterali, volte con fasce a motivi decorativi lungo i costoloni, pareti con motivi a losanga.Decorazioni. Figure: profeti; santi; evangelisti; Dottori della chiesa. |
| notizie storico-critiche | I lavori di ristrutturazione furono voluti dal Bianchedi che vi sovraintese con consenso della commissione artistica; vengono incaricati vari artisti, tra cui le volte spettano a T. Oreggia. Il ciclo ricalca motivi trecenteschi, avvicinandosi allo stile gotico, ispirato alla chiesa fiorentina di S. Maria Novella. |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.25; Grossi I.P.( 1995)p.4; Berthier J.( 1910)p.140; Pietrangeli C.( 1980)p.58; Degni P.( 1989) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |