| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, sottarco tra la I e la II campata |
| soggetto | profeti, apostoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284010 - 4 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, cripta di S. Nicola, volta |
| datazione | sec. XIV seconda metà; 1350 - 1399 [analisi stilistica] |
| autore | Bonaiuti Andrea detto Andrea da Firenze (notizie dal 1343-1346/ 1377-1479), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 77, lungh. 431, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: profeti; Apostoli. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: cartiglio. Decorazioni: polilobi mistilinei; quadrati; rosette; motivi cosmateschi; riquadrature. |
| notizie storico-critiche | La cappella fu fondata nel 1334 da padre Martino Cioli domenicano e destinata a sede della Compagnia di San Nicola (cfr. Mattei, Giovannini/Vitolo) e successivamente ampliata. I resti di affreschi della volta delle campate sono stati scoperti nel 1983 sotto uno strato di calce. Ancora i Paatz, che segnalano nella cripta tracce della decorazione a fresco originaria in terra verde (`Crocefissione con la Madonna e San Giovanni evangelista' e `Scene di vita monastica'), non ne fanno menzione. L'attribuzione è resa pressoché impossibile dal cattivo stato di conservazione degli affreschi, ma dovrebbe trattarsi dell'opera di un artista di gusto tardo gotico affine a Cenni di Francesco di ser Cenni. Recentemente il Tartuferi (Chiesa Santa) ha proposto l'attribuzione di questi affreschi ad Andrea Bonaiuti. |
| committenza | Compagnia di San Nicola (1334/ 1399) |
| bibliografia | Mattei S.( 1869)pp. 16, 116; Boskovits M.( 1975)pp. 285-295; Chiesa Santa( 1992)p. 145 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dal Poz L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |