| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | profeta/ sibille |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020806 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 1200, largh. 450, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Geremia; Sibilla Eritrea; Sibilla Frigia. Oggetti: (Geremia) cartiglio; (Sibila Eritrea) cartiglio; (Sibilla Frigia) cartiglio. |
| notizie storico-critiche | La decorazione di questo frontespizio, come di quelli della sesta e settima cappella si ispira ai motivi architettonici e alle decorazioni della fiancata destra della Basilica, opere di Floriano Ferramola e aiuti ed eseguite nei primissimi anni del Cinquecento (1514). La decorazione in esame, però, sembra di altra mano, di qualche anno posteriore e di qualità meno alta. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |