| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, sotto il rilievo con la morte di Maria, al centro |
| soggetto | Profeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281567 - 41 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele, 7 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele, 7, tempietto; lato est |
| datazione | sec. XIV ; 1352 (post) - 1359 (ante) [documentazione] |
| autore | Andrea di Cione detto Andrea Orcagna (notizie 1343-1368), |
| materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ sculturavetro/ colorazione |
| misure | cm, alt. 30, largh. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | rilievo compreso entro una cornice ottagonale modanata all'interno della q uale ne è inscritta un'altra di formato circolare.Soggetti sacri. Personaggi: Profeta. Attributi: (Profeta) cartiglio. Decorazioni: modanature. |
| notizie storico-critiche | Questa figura, indicata verso l'alto, collega la sottostante scena dell'An nuncio della Morte di Maria, con la soprastante scena della Dormitio e Ass unzione della Madonna. |
| committenza | Compagnia di Orsanmichele (1349-1352) |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Orsanmichele, 7 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Milloschi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Tori L. (2011) |
| anno creazione | 1989 |
| latitudine | 43.770874 |
| longitudine | 11.255052 |