| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, elemento d'insieme |
| soggetto | profeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00215202 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Calusco d'Adda |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ pittura |
| misure | cm, alt. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | All'innesto dell'arco, a destra,vi è seduto un profeta a figura intera, con ampio mantello, reggente una tavola. Nelle braccia e nei piedi si notano ampie abrasioni di gesso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo una notizia riferita da Zeccato B. la chiesa di San Fedele sarebbe stata ricostruita nel 1625 e ampliata nel 1785. Alla prima data dovrebbe riferirsi la decorazione dell'arco trionfale che risponde infatti allo stile e alla concezione decorativa dell'opera.Bibliografia: Zeccato B., Calusco d'Adda, 1973, p. 31. |
| definizione | scultura |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Calusco d'Adda |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barigozzi Brini A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCC/ DG BASAE/ Arosio F. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCC/ DG BASAE/ Arosio F. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2010 |