| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Presentazione di Gesù al tempio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02024525 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, deposito temporaneo |
| datazione | sec. XVI ; 1520 (ca) - 1520 (ca) [bibliografia] |
| autore | Aleni Tommaso detto Fadino (notizie 1505-1526), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a oliooro/ foglia |
| misure | cm, alt. 49,3, largh. 33,2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Sant'Anna (?). Figure: sacerdote. Interno: tempio. Elementi architettonici: altare; volta a botte con cassettoni. Animali: colombe.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Quantità: 1, Posizione: al verso, al centro a destra, Descrizione : bollo di ceralacca con scudetto, nella metà superiore cinque bande orizzontali alternate, in quella inferiore due fiaccole incrociate a sinistra, un leone rampante a destra, in basso una S, |
| notizie storico-critiche | Opera sacra a destinazione privata. La tavola in origine aveva forma ovale. Affinità con la tavola di galeazzo Campi con la "Presentazione di Gesù al tempio" conservata alla Gemaldegalerie der Akademie di Vienna. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Mozzo, Crocetta; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo |
| altre attribuzioni | Boccaccino BoccaccioBoccaccino Boccaccio (?)Campi Galeazzo |
| bibliografia | Lochis G.( 1846)n. 125; Lochis G.( 1858)n. 144; [Lochis C./ Baglioni F.]( 1881)p. 92; Schweitzer E.( 1900)p. 46; Ricci C.( 1912)p. 62; Ricci C.( 1930)p. 105; Perotti A.( 1932)p. 93; Morassi A.( 1934)p. 30; Puerari A.( 1957); Ghidiglia Quintavalle A.( 1963 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Valagussa, GiovanniRodeschini, Maria Cristina; Aggiornamento-revisione: Civai, Alessandra (2010), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Rodeschini, Maria Cristina; |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |