| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | predica del Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00094945 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, LonatoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Assunta, Abbazia benedettina, NR (recupero pregresso), seconda cappella a destra |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| autore | Bertanza Andrea (1570/ 1640), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 172, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Santa Maria Assunta |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Battista; folla. |
| notizie storico-critiche | Il quadro rappresenta un San Giovanni Battista di ascendenza palmesca che predica a una folla che si snoda ai lati del santo. La folla è composta da personaggi che sono tratteggiati con volti realistici ma anche in atteggiamento ieratico. Il paesaggio che assume un ruolo importante all'interno del quadro è di chiara ascenza veneta nei valori cromatici. |
| bibliografia | Nodari A.( 1995)100 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| toponimo | Maguzzano (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIANCHI M.; Funzionario responsabile: AMATURO M.; Trascrizione per informatizzazione: Bianchi M. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.094446 |
| longitudine | 9.213571 |