| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | porto di Le Havre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229767 A - 2 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1929 - 1929 [data] |
| autore | Parravicini Camillo (1902/ 1978), |
| materia tecnica | carta/ matita/ pittura a tempera |
| misure | alt. 63.6, largh. 79.4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: porto. Costruzioni: navi. Architetture. |
| notizie storico-critiche | Bozzetto per il III atto. Recto: in alto a destra: Camillo Parravicini, Manon atto III, Roma settembre 1930. Verso: Targa Arch. Secn. inv. n. 549. La Manon Lescaut, musiche di Puccini, parole di Praga, Illica e Giacosa, va in scena il 23 dicembre 1930. Gli scenari di Parravicini, studiati nello stile, nel colore e negli effetti, riscuotono l'unanime consenso. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Buttafoco E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |