| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | arazzo, opera isolata | 
| soggetto | porto con navi a vela | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00171924 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Magazzino grande, struttura terza, griglia n. 9 | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1749 (ca.)  - 1751 (ca.) [bibliografia] | 
| ambito culturale | manifattura torinese(bibliografia; documentazione) | 
| autore | Antoniani Francesco (1700 ca./ 1775), Dini Antonio (1700 ca./ 1771), | 
| materia tecnica | lana/ arazzofilo di seta | 
| misure | alt. 379, largh. 469, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Riduzione ordito 7,5 cm.; riduzione trame 13,5 cm. Bordura a finta cornice lignea con conchiglie di ostrica mediane e angolari da cui spuntano coralli rossi, rametti e alghe verdi. La scena centrale raffigura un porto con architetture e rovine sulla sinistra e navi in mare sulla destra; in primo piano, nella metòà sinistra, sono due personaggi vestiti all'orientale, botti e balle di carico su cui compaiono cifre e lettere. Colori: beige, marrone in più tonalità, blu, grigio, verde. Fodera antica a fasce larghe 45 cm. le perimetrali, 40 cm. le cinque laterali. Sospensione: cordicella lungo tutto il perimetro fermata a intervalli regolari da punti che compaiono sulla cimosa dell'arazzo; nel lato alto la cordicella è coperta da una fettuccia con anelli.Vedute: porto. Mezzi di trasporto: barche a vela. Mare. | 
| notizie storico-critiche | I cartoni per il gruppo di arazzi denominato "Le marine", furono forniti da Francesco Antoniani; tre pagamenti al pittore sono registrati al 5 febbraio 1749, al 16 maggio e al 25 novembre dello stesso anno. I cartoni dovevano servire alla realizzazione di quattro panni "per la camera di parata dell'appartamento di S.M. al piano terra del  R. Palazzo di questa città". Solo due arazzi sono a noi giunti, in cattive condizioni, quello in questione e "Veduta di un castello sul Mare". Quattro cartoni sono conservati nella palazzina di caccia di Stupinigi, a Nichelino (TO), ma non corrispondono perfettamente all'arazzo in questione, se non per alcuni particolari (cfr. M. Viale Ferrero, Arazzi, in "Mostra del Barocco Piemontese", Torino 1963, pp. 6, 17-18, tav. 21). | 
| bibliografia | VIALE FERRERO M.(	1963)pp. 6, 17-18 | 
| definizione | arazzo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |