| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Portatrici d'acqua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00149619 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| autore | Fanti Erminio (1821/ 1888), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 90, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: colline rocciose con un piccolo corso d'acqua. Figure: portatrici d'acqua. Costruzioni: case. |
| notizie storico-critiche | L'opera sembra attribuibile a Erminio Fanti paesaggista parmense che nel 1847 vinse il premio annuale dei paesaggisti e potè così andare a Roma. Non trovandosi bene nell'ambiente romano preferì Tivoli. Il dipinto in questione è raffrontabile con "Cascata a Tivoli" e, per le figure, con "Veduta laziale" pubblicata dal Copertini. |
| bibliografia | Copertini G.( 1971)pp. 68-69 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bardini S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: Campanini S. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rosati A. |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1998; 2006 |