| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | pietà con San Giovanni Evangelista, San Giovanni d'Arimatea e Santa Maria Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00193925 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 15 |
| datazione | sec. XV ; 1490 (ca.) - 1499 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Vannucci Pietro detto Perugino (1450 ca./ 1524), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 168, largh. 176, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni evangelista (?); Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giuseppe d'Arimatea. Abbigliamento: all'antica. Architetture: loggiato. Paesaggi: colline; alberi. Oggetti: seggio. |
| notizie storico-critiche | La figura del San Giovanni evangelista, in primo piano, e' stata identificata dal Cavalcaselle in San Giuseppe. L'opera, secondo quanto annota il Vasari, a causa di alcuni errori tecnici di esecuzione, si deterioro' subito e durante il suo soggiorno a Parigi fu ridipinta (1799). Una copia di Ottavio Vannini si trova nella Chiesa di San Giovanni Battista della Calza a Firenze , mentre una replica con varianti di Pietro Perugino del 1493-1494 si trova a Dublino, National Gallery of Ireland, n. 942. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Francia; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luog |
| bibliografia | Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B.( 1864-1866)v. IX, pp. 203-204; Uffizi catalogo( 1980)p. 406, n. P1160; Restauri Pietà( 1984)pp. 27-35; Scarpellini P.( 1984)p. 82, n. 43; Hiller von Gaertringen R.( 1999)pp. 166-167; Grimm C.( 2002)p. 136 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Rosi A. (1989), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (200 |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1989; 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |